![IMG_E0996.JPG](https://static.wixstatic.com/media/52752c_f7021b618caf4f4b9e1d7a2a144664f5~mv2.jpg/v1/fill/w_600,h_208,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/IMG_E0996_JPG.jpg)
L'applicazione Metodo Baittiner v2 è stata progettata per venire incontro alle esigenze degli allievi, che parteciperanno al corso di formazione "Progettare cartamodelli su misura e in taglia industriale".
La creazione di un cartamodello (ovvero il disegno tecnico di un capo d'abbigliamento) richiede una serie di calcoli che vengono svolti, in genere, manualmente, così come la rilevazione di misure anatomiche particolari (ad esempio: l'inclinazione spalle di una persona).
Al fine di velocizzare e semplificare questi processi di rilevazione e di calcolo, è ora possibile attraverso la nuova app:
- Rilevare la misura dell'inclinazione spalla
- Compilare automaticamente le schede misure (con esportazione in PDF)
- Calcolare la pince torace
N.B. L'applicazione non è in vendita, ma è gratuita e disponibile solo per gli allievi che parteciperanno ai prossimi workshop, poiché è strettamente integrata con il programma didattico del corso attuale.
L'accesso all'app si effettua tramite password personale, rilasciata al momento del workshop.
METODO BREVETTATO - Numero Brevetto: 0001429323
![1.PNG](https://static.wixstatic.com/media/52752c_d1d67d39fa7b4259941340ffc39058af~mv2.png/v1/fill/w_600,h_1235,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/1_PNG.png)
![2.PNG](https://static.wixstatic.com/media/52752c_10e191fbee12479c9e0a9f0424b8a397~mv2.png/v1/fill/w_600,h_1241,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/2_PNG.png)
![](https://static.wixstatic.com/media/52752c_9942913a3ab74641981c02d2afcb06fe~mv2.png/v1/fill/w_600,h_277,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/52752c_9942913a3ab74641981c02d2afcb06fe~mv2.png)
![](https://static.wixstatic.com/media/52752c_795fee1f8a3c405da0f6b18f2f5fcde0~mv2.png/v1/fill/w_598,h_1228,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/52752c_795fee1f8a3c405da0f6b18f2f5fcde0~mv2.png)
![Immagine 2023-06-06 170019.png](https://static.wixstatic.com/media/52752c_f89669bf0cdd46a39941df7db9722518~mv2.png/v1/fill/w_426,h_525,al_c,q_85,enc_avif,quality_auto/Immagine%202023-06-06%20170019.png)
![IMG_1067.JPG](https://static.wixstatic.com/media/52752c_4b9879f4f753456f8cc68fcff2707a1f~mv2.jpg/v1/fill/w_600,h_450,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/IMG_1067_JPG.jpg)
È importante sottolineare che, sebbene la nostra app rappresenti una risorsa preziosa per la progettazione, l'effettiva applicazione del Metodo Baittiner non dipende dalla stessa. Il nostro metodo è versatile e può essere messo in pratica anche senza l'ausilio dell'applicazione.
![](https://static.wixstatic.com/media/52752c_13f3b237cfa2456ba50884a23c81f712~mv2.png/v1/fill/w_139,h_139,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/52752c_13f3b237cfa2456ba50884a23c81f712~mv2.png)
PATENTED METHOD
METODO BREVETTATO
N.0001429323
Copyright © 2015-2023 - Metodo Baittiner.
Gi.na srl P.iva 02545470599
All rights reserved